SEMINARI DI AUTOFORMAZIONE
Seminari di auto-formazione 2020-2021
1 Luglio 2020, h. 17.00 – 18.30
Giulia Crivellini “L’utilizzo dei poteri locali in materia di prostituzione: limiti e (in)efficacia”
9 Settembre, h. 17-18.30
Francesco Parisi “La legittimità’ costituzionale dei reati di favoreggiamento e reclutamento della prostituzione. Riflessioni sulla sentenza n. 41/2019 della Corte Costituzionale”
7 ottobre 2020, h. 17.00 -18.30
Giorgia Serughetti, “Superare la Merlin: i disegni di legge in Parlamento”
4 novembre 2020, h. 17.00 – 18.30
Ivonne Panfilo e Carlotta Rigotti “Orientamenti della giurisprudenza di merito e di legittimità in tema di favoreggiamento della prostituzione”
2 dicembre 2020, h. 17.00 – 18.30
Laura Schettini “Le origini storiche della prostituzione globale tra Otto e Novecento”
12 aprile 2021, h. 17.00 – 18.30
Giulia Garofalo Geymonat e Giulia Selmi “Femminismi e sex work in Italia: una larga alleanza a rischio di polarizzazione”
27 Aprile 2021, h. 17.00 – 18.30
Nicola Mai “Migrazione, Lavoro Sessuale e Tratta: risultati del progetto SEXHUM”
25 Maggio 2021, h. 17.00 – 18.30
Letizia Patriarca “Lavoro sessuale e processi di criminalizzazione di donne trans e ‘travesti’”
22 giugno 2021, h. 17.00 – 18.30
Aura Cadeddu “Da favorita a sfavorita: la costruzione dello stigma del Sex Work nei media italiani”