GRIPS raccoglie ricercatori e ricercatrici da molteplici discipline – la sociologia, il diritto, la filosofia, la scienza politica, la pedagogia, la storia – che si impegnano a mettere in condivisione i propri saperi, a organizzare attività di sensibilizzazione dentro e fuori l’università e, non in ultimo, a generare un impatto tangibile e positivo sulle politiche e i dibattiti pubblici  sulla prostituzione e il lavoro sessuale in Italia.

MEDIA E COMUNICAZIONE

GRIPS prende parola pubblica su prostituzione e lavoro sessuale, non solo in ambito strettamente accademico...

SEMINARI DI AUTOFORMAZIONE

GRIPS organizza seminari di auto-formazione rivolti principalmente ai/lle componenti della rete, ma anche a un pubblico più vasto...

EVENTI E CONFERENZE GRIPS

GRIPS organizza periodicamente momenti di discussione pubblica su prostituzione e lavoro sessuale, con un’attenzione particolare per...